EPOMAKER HE68 - Recensione - Impressioni di utilizzo

Indice articoli

Abbiamo eseguito per alcuni giorni i classici test per vedere come si comportava la tastiera EPOMAKER HE68. Vediamo nel dettaglio le nostre impressioni.

Ergonomia

L’EPOMAKER HE68 con il suo form factor del 65% offre una via di mezzo per coloro i quale cercano una tastiera più compatta della consueta Full Layout o TKL senza però sacrificare anche i tasti delle freccette direzionali e altri tasti principali che spesso possono tornare utili.

La qualità dei materiali, l’assemblaggio e le regolazioni (angolazioni dei piedini) permettono di sfruttare la tastiera sia in ambienti lavorativi o per scopi lavorativi (considerando anche lo switch WIN/MAC) sia per o esclusivamente il gioco. Con l’immancabile design Gasket Mount la durata della tastiera è assicurata al pari del feeling di digitazione che nel mio caso è garantito anche dall’adozione degli switch magnetici EPOMAKER Pink simili a switch meccanici rossi classici. Dunque switch lineari con una forza di attuazione di soli 45 gf.

La tastiera si fa utilizzare senza alcun problema e il software a corredo permette una personalizzazione completa dei tasti e funzioni in caso quelli di base dati dal fattore di forma compatto non offrono senza il passaggio in combinazione al tasto FN.

Game

Call Of Duty Black Ops 6 banner 43507

Per le prove in game abbiamo aggiornato i titoli e ci siamo soffermati su un unico titolo che è il nuovissimo Call Of Duty Black Ops 6. Ringraziamo infinitamente e nuovamente Activision per la disponibilità dimostrata nel supportarci e fornirci il gioco completo.

Sin dalla prima digitazione sulla EPOMAKER HE68 abbiamo riscontrato una reattività e precisione unica. Con un polling rate di default (non modificabile, ma non lo avremmo mai modificato andandolo a ridurre) di 8.000 Hz. Ogni tasto premuto e quindi azione in game è eseguita in tempi record potendo in certi frangenti davvero fare la differenza rispetto una tastiera meccanica classica.

E’ bene ricordare nonché precisare che avere tastiera o tastiera e mouse impostati con un tale polling rate richiede maggiori risorse lato CPU e quindi ottenere le migliori prestazioni richiede avere anche un PC e componenti all’altezza.

A parte questo la EPOMAKER HE68 ha offerto a mio avviso e per il mio stile di gioco e feeling una digitazione impareggiabile e unica offrendomi in ogni sessione di gioco prestazioni di gioco ed esperienza ottimali. Gli switch magnetici EPOMAKER Pink offrono specifiche simili a quelle di uno switch meccanico di colore rosso.

A conti fatti su di un FPS come Call Of Duty funzioni come la SOCD (Simultaneous Opposing Cardinal Directions) reinterpretata da EPOMAKER in (Simultaneous Opposite Key Detection) (vista e presente anche sulle tastiere Razer (Rapid Snap Tap) e Wooting (Rapid Trigger Aka Rappy Snappy) con acronimi diversi) non sono realmente utili o interessanti (a differenza di giochi come CS GO/Valorant) tant’è che non ho avuto necessità di sfruttarla al pari di sfruttare due funzioni su due punti di attuazione diversi.

Ciò che mi ha davvero soddisfatto della EPOMAKER HE68 è stata l’adozione di switch magnetici in combinazione al polling rate di 8.000 Hz. Due caratteristiche che vi garantiranno tutto ciò di cui avrete bisogno.

Corsair